Il primo passo: comandare le luci di una stanza.
Attualmente la stanza ha 2 gruppi di luci comandate da due comuni interruttori (on-off) tali dispositivi sono difficilmente interfacciabili con una scheda arduino, pertanto sono da sostituire con due pulsanti e relativi relay come da schema sottostante.
Per i relay è stato deciso di optare per dei comuni relay passo passo con comando e uscita a 230V.
L'unica particolarità sta nel fatto di avere due uscite, una che va alle lampade l'altra che andrà ad un ingresso della scheda di controllo (funzione che serve per avere un feed back dello stato delle lampade anche a scheda non attiva).
Nessun commento:
Posta un commento