giovedì 6 ottobre 2011

Iniziamo a parlare di hardware

   Per la base "intelligente" del sistema si è deciso di utilizzare il sistema Arduino che rispetta il Open source hardware (OSHW).
  
   "Arduino è una piccola scheda elettronica delle dimensioni di una carta di credito che rende facile ed accessibile imparare a programmare un microcontrollore permettendoti di realizzare tanti incredibili progetti, il tutto senza dover diventare un ingegnere elettronico.
Oltre alla scheda elettronica, Arduino include anche un ambiente di sviluppo (IDE in inglese) cioè un programma che gira sul tuo computer nel quale scrivi i programmi che vuoi caricare sulla scheda Arduino (nello slang di Arduino sono denominati sketch). Una volta pronto il programma, premi un pulsante e questo viene trasformato in un eseguibile adatto al processore di Arduino e caricato sulla scheda.
Arduino si porta dietro anche una sua filosofia su come si fanno le cose, basata sull’esperimentazione pratica." descrizione presa da qui.
   Pertanto rispecchia tutti i criteri del progetto.


Nessun commento:

Posta un commento